non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il mosaico non spazzato di Cesare Fiori, Paola Perpignani
L'asaroton e il mosaico "Ratto di Europa", rinvenuti in scavi negli anni '60 dell'800, sicuramente erano pertinenti ad ambienti vicini di una dimora di alto livello; la loro datazione va posta alla seconda metà del I sec. a.C., quando iniziò la fortuna di uno dei più prestigiosi quartieri abitativi di Aquileia. Si è cercato di recuperare tutti i dati disponibili riguardo la vita dei due mosaici esposti presso il Museo di Aquileia al fine di redigerne una "carta di identità" il più attendibile possibile. Viene descritto in dettaglio l'ultimo restauro dell'asaroton, ultimato nel 2005 a Ravenna dalla ditta P.R.P. Restauro e Mosaici d'Arte sotto la direzione della dott.ssa Franca Maselli Scotti per conto della Soprintendenza Archeologica di Aquileia. Soprintendenza Archeologica di Aquileia.| Autore | Cesare Fiori |
| Autore | Paola Perpignani |
| Editore | Edizioni del Girasole |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788875675448 |
| Pagine | 144 |